La televisione svizzera per l’Italia

La qualità della formazione è determinante per il successo degli apprendisti

Un operaio su un cantiere edile.
Un muratore formato su due abbandona la professione pochi anni dopo aver completato l'apprendistato. ©KEYSTONE/CYRIL ZINGARO

Gli apprendisti cui vengono assegnate mansioni diversificate e che vengono incoraggiati a trovare soluzioni in modo autonomo hanno più possibilità di terminare la loro formazione.

Stando a uno studio della Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP), ottimizzando la qualità della formazione in azienda, si potrebbe evitare circa il 10% degli insuccessi al termine del tirocinio.

I risultati della ricerca costituiscono una delle prime dimostrazioni empiriche del legame tra qualità della formazione e l’esito positivo del percorso professionale, precisa una nota odierna della SUFFP, secondo cui i ricercatori, nell’ambito di un progetto del Fondo nazionale, hanno esaminato i dati di 3’700 aziende e di 10 mila persone in formazione.

Processi formativi validi riducono gli insuccessi agli esami e gli scioglimenti di contratti di tirocinio che portano a un percorso formativo meno impegnativo o all’interruzione prolungata della formazione.

Dalla consultazione condotta fra le aziende su sette aspetti dei rispettivi processi formativi rilevanti ai fini della qualità della formazione, due fattori si sono rivelati particolarmente importanti: fra le ditte che assegnano ai propri apprendisti compiti più diversificati e che li incoraggiano a trovare soluzioni in autonomia, la quota degli insuccessi risulta inferiore del 10% circa.

Oltre a ciò, le aziende in cui ai responsabili della formazione viene concesso più tempo per la trasmissione delle conoscenze e per lo sviluppo di piani formativi propri (che arricchiscono quello nazionale), vantano processi formativi qualitativamente superiori alla media. Ciò vale anche per le aziende formatrici che affidano alle proprie persone in formazione incarichi impegnativi e con finalità produttiva piuttosto che semplici o esclusivamente con finalità di esercitazione.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR