Con l'inizio delle scuole in Ticino questa settimana, in tutti i cantoni si è tornati sui banchi di scuola. E con essa, puntuali, sono iniziati anche gli scioperi dei giovani per il clima.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Per la prima volta dall’inizio dell’epidemia di coronavirus il movimento Sciopero del clima è tornato oggi pomeriggio sulle strade. Manifestazioni si sono tenute in 17 città della Svizzera.
L’organizzazione, nell’annunciare le manifestazioni, ha affermato di sentirsi abbandonata dalla politica: “la destra ci insulta e si prende gioco di noi, la sinistra ci usa e mente”, viene sottolineato in un comunicato.
I manifestanti chiedono di essere finalmente presi sul serio, per “avere un futuro su un pianeta abitabile”. Le proteste hanno avuto luogo a Berna, Friburgo, Zurigo, Uster, Lucerna, Losanna, San Gallo, Interlaken, Ginevra, Neuchâtel, Delémont, Sciaffusa, Altdorf, Basilea, Olten, Bienne e Winterthur.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Greta sciopera per il clima assieme a migliaia di giovani a Losanna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa diecimila giovani si sono riuniti venerdì a Losanna per una manifestazione in favore del clima, cui ha partecipato anche Greta Thunberg.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è conclusa in piazza del Popolo, su un palco alimentato con l'elettricità generata da 120 ciclisti, la tre giorni a Roma della giovane attivista.
Clima, mobilitazioni in una ventina di città svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sabato si sono tenute per la quarta volta dall’inizio dell’anno dimostrazioni alle quali hanno partecipato non meno di 50'000 persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata la giornata dello sciopero globale per il futuro, la giornata dello sciopero giovanile in difesa del clima. Un evento mondiale che ha fatto presa pure in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Centinaia di studenti sono scesi in strada venerdì in diverse città svizzere per manifestare il loro malcontento nei confronti del "fallimento della politica climatica".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.