La televisione svizzera per l’Italia

L’utile di Schindler è aumentato nel 2024, malgrado il franco forte

schndler
Agli azionisti sarà offerto un dividendo di 6 franchi per azione nominativa e per certificato di partecipazione. Keystone-SDA

Risultati contrastati nel 2024 per il fabbricante di ascensori e scale mobili Schindler. Le vendite sono leggermente calate, mentre l'utile è aumentato.

Il fatturato di Schindler nel 2024 è sceso del 2,2% a 11,24 miliardi di franchi, indica l’azienda lucernese in una nota, precisando che a pesare è stato in particolare il franco forte. In valuta locale la crescita è stata tuttavia dello 0,8%.

L’utile operativo rettificato (Ebit) è salito del 7,1% a 1,34 miliardi di franchi. Il margine operativo è migliorato al 12,0% dopo il 10,9% dell’anno precedente. I dati non includono alcune voci come i costi di ristrutturazione e le spese per il programma di efficienza “Building Minds”.

Tenendo conto anche di queste voci, l’Ebit è aumentato del 6,6%, raggiungendo 1,27 miliardi di franchi. L’utile netto è aumentato dell’8,0%, raggiungendo 1,01 miliardi di franchi.

Anche i nuovi ordini hanno risentito dell’apprezzamento del franco svizzero, diminuendo dell’1,0% a 11,33 miliardi, ma aumentando del 2,2% escludendo gli effetti del cambio.

Agli azionisti sarà offerto un dividendo di 6 franchi per azione nominativa e per certificato di partecipazione. Per l’esercizio 2023 è stato effettuato un pagamento ordinario di 4 franchi, più 1 franco per azione per il giubileo.

I risultati sono più o meno in linea con le previsioni degli analisti interpellati dall’agenzia dell’AWP.

Per l’anno in corso, la direzione punta a una crescita inferiore al 5%, esclusi gli effetti valutari, con un margine Ebit di circa il 12%. A medio termine, la redditività operativa dovrebbe rimanere intorno al 13%.

Attualità

persona maneggia tronco di un albero

Altri sviluppi

Alle segherie svizzere manca legname

Questo contenuto è stato pubblicato al Si intravede una penuria di legname in Svizzera: le difficili condizioni meteorologiche dell'anno scorso hanno avuto come conseguenza un basso livello di scorte di tronchi in molte segherie.

Di più Alle segherie svizzere manca legname
Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

Il consigliere federale Albert Rösti propone un vertice sull’IA a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Albert Rösti propone di accogliere a Ginevra un vertice per l'azione sull'intelligenza artificiale (IA) nel 2026 o 2027. Lo ha annunciato dopo aver partecipato ieri ed oggi al summit sul tema a Parigi. Il governo dovrà ancora discuterne.

Di più Il consigliere federale Albert Rösti propone un vertice sull’IA a Ginevra
cane

Altri sviluppi

“Non comprate il vostro cane su internet”: campagna PSE e USAV

Questo contenuto è stato pubblicato al La maggior parte dei cani acquistati su Internet proviene da allevamenti stranieri che non rispettano il benessere degli animali. Spesso sono importati illegalmente e soffrono di malattie e disturbi comportamentali.

Di più “Non comprate il vostro cane su internet”: campagna PSE e USAV
rappresentanti degli dagli ambienti della ricerca, della formazione e dell'innovazione

Altri sviluppi

No a tagli nella formazione e nella ricerca

Questo contenuto è stato pubblicato al I risparmi previsti dal Consiglio federale, nel suo progetto ora in consultazione, a livello di formazione e ricerca avranno conseguenze esiziali, approfondendo la carenza di personale altamente qualificato, con ricadute negative per l'economia tutta.

Di più No a tagli nella formazione e nella ricerca
strisce di cocaina su uno smartphone

Altri sviluppi

Un 24enne su quattro consuma cocaina a Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio della clinica psichiatrica di Zurigo ha rivelato che quasi un quarto dei 24enni della città sulla Limmat consuma cocaina in maniera più o meno regolare.

Di più Un 24enne su quattro consuma cocaina a Zurigo
interno di un concessionario di automobili

Altri sviluppi

Immatricolazioni di veicoli in calo nel mese di gennaio

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo il 2024 negativo anche il nuovo anno parte male per i venditori di veicoli a motore: in gennaio sono stati immatricolati 19'400 auto, camion, bus e moto, con una flessione del 2% su base annua.

Di più Immatricolazioni di veicoli in calo nel mese di gennaio
busta riempita di banconote svizzere

Altri sviluppi

La percezione della corruzione peggiora in Svizzera secondo Transparency

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera non registra miglioramenti nella lotta alla corruzione. Transparency International segnala carenze nella lotta al riciclaggio di denaro, alla corruzione privata, al perseguimento penale delle aziende e alla protezione dei lanciatori di allerte.

Di più La percezione della corruzione peggiora in Svizzera secondo Transparency

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR