Si cercano ancora i tre dispersi nelle acque dell’Oberland bernese
Le ricerche sono cominciate domenica.
KEYSTONE
Tre persone (due adulti e un bambino) sono scomparse domenica nell'Oberland bernese, colpito da forti precipitazioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Non sono ancora terminate le ricerche effettuate dalla polizia cantonale di Berna di tre persone scomparse da questo fine settimana nelle acque nell’Oberland bernese. Si tratta di un bambino e di un uomo che domenica si trovavano nei pressi delle cascate di GiessbachCollegamento esterno. Anche una donna risulta dispersa nella Simmental.
Stando ai primi accertamenti, quest’ultima è caduta nell’Iffigbach vicino al villaggio di Lenk (canton Berna) sabato pomeriggio, ha indicato la polizia cantonale, mentre stava facendo una passeggiata con un compagno. Non è ancora chiaro per quale motivo la donna sia caduta in acqua. Le ricerche sono state avviate immediatamente.
Per quanto riguarda il bambino e l’uomo caduti nelle cascate di Giessbach, stavano facendo un’escursione domenica pomeriggio, quando – per motivi ignoti – sono finiti in acqua. Anche in questo caso, la polizia ha immediatamente avviato un’operazione di ricerca.
“Le persone scomparse non sono ancora state ritrovate”, hanno precisato lunedì le forze dell’ordine, aggiungendo che entrambe le operazioni di ricerca hanno dovuto essere interrotte nella notte tra domenica e lunedì e sono riprese lunedì mattina.
Oltre a numerose pattuglie e alla polizia lacustre, sono stati coinvolti nelle operazioni di ricerca vari pompieri, nonché diversi elicotteri e membri del Soccorso svizzero alpino con specialisti di canyoning. Anche il Care Team del Canton Berna è intervenuto per assistere i famigliari.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Maltempo, situazione in lento miglioramento in Vallese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante il lieve calo delle acque del Rodano e dei suoi affluenti, il livello di allarme e lo stato d'emergenza non vengono revocati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo colpisce anche i Grigioni: l'autostrada A13 del San Bernardino è attualmente chiusa in entrambe le direzioni tra San Vittore e Hinterrhein a causa di smottamenti. Lo indica il TCS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone bilingue è la zona più colpita da frane e inondazioni dovute alle intense precipitazioni di questi giorni. Zermatt isolata a causa degli smottamenti e dell'esondazione della Vispa. Preoccupano i corsi d'acqua delle valli laterali.
Maltempo: Reno chiuso a navigazione, allerta in Svizzera orientale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Basilea il Reno è stato chiuso alla navigazione a causa delle forti piogge. Secondo le previsioni dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) il livello dell'acqua continuerà ad innalzarsi ancora fino alle 20:00 di questa sera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.