Sorpassa a destra sulla A1, il Tf lo proscioglie
Il Tribunale federale accoglie il ricorso d'un bernese; aveva imboccato la corsia di marcia a 90 km/h mentre sulle altre due si procedeva a rilento
![](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2016/03/5992b0d84b62f0c36fdfd71b944ff686-image_7047620-data.png?ver=9bc19d01)
Altri sviluppi
Sorpassa a destra, prosciolto dal Tf
La precedenza da destra, l’obbligo di segnalare una svolta e via dicendo: capisaldi delle norme della circolazione stradale ai quali non appartiene più il superamento a destra in autostrada, finora autorizzato soltanto in caso di avanzamento in colonne parallele.
Se la corsia di sorpasso è occupata da veicoli che procedono a rilento (non per forza a passo d’uomo) e la corsia sulla destra è libera, ecco che quest’ultima può venir utilizzata per proseguire il viaggio a velocità più sostenuta.
Così si è pronunciato il Tribunale federale, evitando a un automobilista bernese il pagamento di una multa di 1550 franchi e di dieci aliquote giornaliere di 310 franchi ciascuna, alle quali era stato condannato dalla giustizia bernese.
Lo scorso anno l’uomo si trovava alla guida sull’autostrada A1 tra Berna e Zurigo, in un tratto a tre corsie. Sulle due di sorpasso il traffico procedeva a rilento.
Da qui la decisione di proseguire su quella di destra, più fluida e rapida, finendo però il viaggio sanzionato dalla Polizia. Una decisione sconfessata dai giudici losannesi perché troppo restrittiva.
Il sorpasso vero e proprio sulla destra, con manovra “a slalom”, rimane vietato. Ma la sentenza di inizio marzo potrebbe far giurisprudenza creando qualche scompiglio nel traffico autostradale.
![In conformità con gli standard di JTI](https://www.tvsvizzera.it/tvs/wp-content/themes/swissinfo-theme/assets/jti-certification.png)
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.