La televisione svizzera per l’Italia

Straripa il Reno nella regione del Lago di Costanza

cartello pericolo acque alte nei pressi di un fiume
Pericolo acqua alta sulle rive del Reno a Diepoldsau. Keystone / Gian Ehrenzeller

Dopo la canicola della scorsa settimana, forti piogge si sono abbattute nel corso del fine settimana sulla Svizzera, in particolare in Ticino e nell'est del Paese.

Il Reno, ingrossato dalle piogge degli ultimi giorni, è straripato lunedì tra Diepoldsau, nel Canton San Gallo, e il Lago di Costanza. La regione è parzialmente allagata, ma non sono ancora stati segnalati danni.

“Ci aspettiamo che l’inondazione raggiunga il picco intorno alle 20:00”, ha dichiarato all’agenzia Keystone-ATS un portavoce dell’organizzazione transfrontaliera che regola il fiume tra Svizzera e Austria.

Contenuto esterno

+ La canicola di fine estate ha inferto un nuovo duro colpo ai ghiacciai già in agonia

Il livello del Reno è salito anche più a monte, a Domat-Ems, nei Grigioni, ha reso noto SRF Meteo in un comunicato. Lunedì mattina presto era al livello di allerta 3, un pericolo grave.

Secondo SRF Meteo, un problema è legato al limite delle nevicate al di sopra dei 3’000 metri. Quasi tutte le precipitazioni del fine settimana si sono così riversate nei fiumi.

Lunedì sono previsti ancora forti rovesci nella Svizzera centrale e orientale. Fino a 80 millimetri di pioggia sono previsti entro la mezzanotte nel Ticino occidentale, nel Vallese meridionale e nella valle del Goms (Vallese). Il limite delle nevicate si abbasserà tuttavia tra i 2000 e i 2500 metri di altitudine.

In Ticino, dove tra sabato mattina e lunedì mattina sono caduti fino a 360 mm di pioggia, la maggior parte delle precipitazioni dovrebbe cessare in serata. La situazione è particolarmente difficile nel Sopraceneri. Due valli laterali della Valle di Blenio, la Val Malvaglia e la Val Pontirone, sono isolate e la strada cantonale fra Biasca e Malvaglia è chiusa.

Contenuto esterno

Negli scorsi giorni una tempesta, seguita da una violenta grandinata, abbattutasi nel Locarnese aveva provocato ingenti danni ad auto e tetti.

Due stabili a Locarno sono stati evacuati per le abbondanti infiltrazioni di acqua dal tetto distrutto dai grossi chicchi di grandine. L’afflusso di acqua da fiumi e torrenti al Lago Maggiore è cresciuto in poche ore a oltre 2’000 m3/s, facendo aumentare in un giorno il livello dello specchio d’acqua transfrontaliero, che fino a pochi giorni fa presentava una vistosa carenza idrica, da -24,4 a 51,2 centimetri.

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR