La televisione svizzera per l’Italia

Svizzeri negoziano meno il loro salario rispetto ad altri

due businessman si stringono la mano
Il salario rimane un tabù nella Confederazione. KEYSTONE

Le svizzere e gli svizzeri tendono a negoziare meno sullo stipendio di quanto faccia chi lavora in Germania e in Francia.

Stando a uno studio di Michael Page, società specializzata nella ricerca di personale, il 30% dei e delle dipendenti ha dichiarato di aver chiesto un aumento di stipendio negli ultimi 12 mesi, a fronte del 40% registrato nei due grandi Paesi vicini. Solo il 66% delle persone interrogate in Svizzera si è dichiarato sicuro o molto sicuro nelle trattative sulla busta paga, rispetto all’80% di Germania e Francia.

Inoltre, chi cerca lavoro nella Confederazione è più pessimista sull’esito della richiesta di un ritocco al salario previsto: il 18% ha rinunciato a chiederlo perché non era ottimista sul risultato (8% nelle altre due nazioni). Rispetto alle e ai candidati tedeschi, quelli svizzeri menzionano un obiettivo salariale specifico solo nel 19% dei casi, rispetto al 41% in Francia e Germania. Più della metà (58%) preferisce parlare di una fascia retributiva piuttosto che di una cifra esatta.

“È fondamentale che i datori di lavoro assumano l’iniziativa nelle discussioni sui compensi”, afferma Yannick Coulange, direttore generale di PageGroup Svizzera, il gruppo che controlla il marchio Michael Page, citato in un comunicatoCollegamento esterno. “I candidati tendono a non parlare delle loro aspettative salariali perché spesso questo argomento è considerato un tabù nel processo di candidatura. È quindi importante che i datori di lavoro guidino in modo proattivo la discussione sui diversi elementi della retribuzione. Devono mostrare come vengono fissati gli stipendi in azienda e se ci sono opportunità di aumenti legati ai risultati”, conclude l’esperto.

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR