La televisione svizzera per l’Italia

Swiss critica aeroporto Zurigo per bagagli in ritardo

bagagli
È la compagnia aerei a doversi assumere i costi dei bagagli in ritardo o persi Keystone-SDA

Swiss critica l'aeroporto di Zurigo per la gestione dei bagagli: secondo il direttore operativo della compagnia aerea Oliver Buchhofer, a Kloten viene persa o arriva in ritardo una quantità di valigie e borse superiore alla media.

“Su tutta la nostra rete, la percentuale di bagagli che non arrivano come previsto è stata del 2,3%. A Zurigo la percentuale è di circa il 4%”, ha dichiarato il manager 47enne e pilota di Airbus al quotidiano “NZZ am Sonntag”. “A Zurigo stiamo assistendo a un chiaro cambiamento nella direzione sbagliata.” Rispetto a prima della pandemia qui si registra circa il doppio di bagagli che non arrivano come dovrebbero.

“Se qualcosa non funziona come dovrebbe in aeroporto, le lamentele vengono rivolte a noi”, ha sottolineato Buchhofer. “E noi ci dobbiamo fare carico di tutti i costi: che si tratti di bagagli persi, ritardi o sistemazioni alberghiere.”

A suo dire nei primi nove mesi del 2024 Swiss ha speso più di 10 milioni di franchi per indennizzi ai passeggeri, cui si aggiungono costi per vitto e alloggio. “E la tendenza è in aumento.”

L’aeroporto di Zurigo sta attualmente modernizzando il sistema di smistamento dei bagagli. Un progetto importante che richiederà diversi anni. “Naturalmente lo capiamo”, ha detto Buchhofer. Tuttavia, il sistema non ha funzionato per diverse ore lo scorso fine settimana, “e non per la prima volta”.

Prestazioni peggiorate

Il COO di Swiss ha chiesto un maggiore impegno da parte degli operatori aeroportuali e della società di controllo del traffico aereo Skyguide. Difatti, le prestazioni sono peggiorate anche in termini di ritardi dei voli. “Nel 2024 a Zurigo sono atterrati e decollati meno aerei rispetto al 2019, ma la nostra puntualità è inferiore di circa il 10% rispetto a prima della pandemia”, ha denunciato Buchhofer.

Secondo il gestore dello scalo, Flughafen Zürich, le ragioni dei ritardi riguardanti i bagagli sono molteplici, tra cui i tempi di trasferimento ridotti a causa di ritardi, check-in tardivi o malfunzionamenti del sistema di smistamento dei bagagli, ha indicato oggi una portavoce dell’aeroporto all’agenzia di stampa Keystone-ATS.

Nei giorni di punta passano attraverso il sistema di smistamento circa 40’000-50’000 bagagli. I singoli guasti – ha aggiunto – vengono sempre riparati a pieno ritmo e nel più breve tempo possibile.

L’operatore di terra Swissport afferma che sta facendo tutto il possibile per soddisfare i “più alti standard in termini di efficienza e affidabilità”. In collaborazione con Swiss, quest’anno le prestazioni dello smistamento dei bagagli sono state notevolmente migliorate, ha spiegato Swissport, interrogata dalla Keystone-ATS. Sono stati aggiunti dipendenti e turni di notte per risolvere i ritardi il più rapidamente possibile.

Attualità

campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR