La televisione svizzera per l’Italia

Via libera dell’UE per l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom

loghi swisscom e vodafone
Un nuovo passo verso l'epilogo di questa operazione finanziaria. Keystone-SDA

Per l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom giunge il via libera da parte dell'UE.

L’acquisto di Vodafone Italia da parte di Swisscom può essere completata senza riserve, ha stabilito la Commissione europea sulla scorta dell’esame della sua Direzione generale della concorrenza, indica martedì il gruppo telecom elvetico.

Nel complesso l’operazione da 8 miliardi di euro (7,6 miliardi di franchi al cambio attuale) procede conformemente ai tempi prestabiliti, afferma la dirigenza della società. Come noto, in maggio era stato ottenuto il via libera incondizionato sia dalla Commissione federale della concorrenza (COMCO) sia dalla presidenza del consiglio dei ministri italiano, che doveva esprimersi nell’ambito della cosiddetta legislazione sul Golden PowerCollegamento esterno: all’esecutivo di Roma spettano infatti speciali poteri di intervento in determinate transazioni, investimenti o delibere societarie, quando le operazioni potrebbero compromettere interessi pubblici ritenuti essenziali dall’Italia.

Si aspetta ora il via libera dall’antitrust italiano

La transazione rimane però tuttora soggetta ad altre autorizzazioni normative, tra cui quella dell’autorità antitrust italiana (Autorità garante della concorrenza e del mercato, AGCM). Quest’ultima ha annunciato l’11 settembre di aver avviato un’indagine approfondita ai sensi delle norme italiane in materia di controllo delle operazioni di concentrazione. L’AGCM vede infatti una potenziale minaccia per i consumatori: l’operazione appare suscettibile di ostacolare in modo significativo la concorrenza effettiva, in particolare a causa della costituzione o del rafforzamento di una posizione dominante, scriveva l’autorità nel suo bollettino periodico.

Altri sviluppi

Swisscom ha annunciato in marzo di aver stipulato accordi vincolanti per l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia (filiale del gruppo britannico Vodafone), per poi fonderne le attività con la propria controllata italiana Fastweb. La transazione, condotta da un’azienda che è per il 51% di proprietà della Confederazione, ha sollevato anche vivaci reazioni politiche negative in Svizzera. Sul fronte dei consumatori vi è poi chi ha sottolineato la concomitanza dell’operazione con la revoca di vecchi abbonamento per TV e internet, sostituiti da offerte più ampie, ma anche più care.

In borsa il giorno dell’annuncio l’azione Swisscom – un titolo per sua natura spiccatamente difensivo – era salito del 5% a circa 528 franchi. Oggi è scambiato 549 franchi. Dall’inizio dell’anno la performance è del +8%, la stessa dell’SMI, l’indice di riferimento del mercato elvetico.

Altri sviluppi
Il logo di Swisscom sulle pareti della sede centrale a Worblaufen bei Bern.

Altri sviluppi

Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico

Questo contenuto è stato pubblicato al L’operazione da 8 miliardi di euro dell’azienda elvetica ha sorpreso non poco gli operatori del settore della Penisola. Una scelta strategica per Swisscom che già controlla Fastweb.

Di più Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico

Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR