Lo scheletro composito di Tyrannosaurus rex (T-Rex) è stato venduto all'asta a Zurigo per 4,8 milioni di franchi. Lo storico esemplare, battezzato con il nome di "TRX-293 Trinity", era inizialmente stimato attorno ai 5 e gli 8 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
L’acquirente, rimasto anonimo, dovrà sborsare complessivamente 5,5 milioni, spese d’asta incluse. Lo scheletro apparteneva finora a una collezione privata negli Stati Uniti.
A livello mondiale è la terza volta che un T-Rex viene battuto all’asta. La vendita odierna rappresenta tuttavia un primato sul territorio europeo. Il prestigioso oggetto misura ben 3,9 metri in altezza e 11,6 metri in lunghezza, mentre la sua età invece si aggira ai 65 e i 67 milioni di anni. Lo scheletro è composto da 293 ossa, per metà originali e dunque fossilizzate.
Il nome “Trinity” è legato al fatto che lo scheletro è stato assemblato utilizzando le ossa di tre esemplari diversi disseppelliti tra il 2008 e il 2013 nelle formazioni di Hell Creek e Lance Creek, nel Montana e nel Wyoming. Nemmeno la provenienza è casuale: gli Stati Uniti sono infatti uno dei pochi paesi dove le ossa di dinosauri sono considerate proprietà di chi detiene i diritti sui terreni.
Contenuto esterno
Le ossa del cranio di “Trinity” provengono però dal medesimo esemplare di T-Rex. Secondo la casa d’aste Koller, il livello di conservazione è “incredibilmente buono”,
Fino al 2021 sono stati ritrovati unicamente 32 esemplari di T-Rex fossilizzati, la maggior parte dei quali senza cranio. Quasi tutti sono esposti nei musei.
Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'inverno 2024/25 dieci persone sono morte travolte da valanghe, una cifra nettamente inferiore alle media degli ultimi vent'anni. Nelle Alpi svizzere l'innevamento è stato "fortemente inferiore" alla media.
Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ungheria sta facendo molto discutere la modifica della costituzione approvata dal Parlamento che vieta ufficialmente l'organizzazione del Pride.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti è iniziato il processo contro Meta, accusata di avere acquistato i suoi rivali Instagram e Whatsapp per creare un monopolio nel mercato dei social media.
L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'amministrazione Trump ha annunciato che congelerà 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard.
Pene detentive ed espulsione per gli autori di due home-jacking a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale penale di Ginevra ha condannato cinque uomini a pene detentive che vanno dai 4,5 ai 7,5 anni per il loro coinvolgimento in due casi di home-jacking.
RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori vodesi e italiani, in collaborazione con pasticceri, hanno realizzato la prima torta di matrimonio robotizzata, totalmente commestibile, batterie comprese, dolci e piccanti al palato.
A Basilea il tappeto turchese più lungo della storia della storia dell’Eurovision
Questo contenuto è stato pubblicato al
È iniziato il conto alla rovescia in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC). L'11 maggio, a Basilea, verrà allestito il tappeto turchese più lungo della storia dell'ESC. Oggi, sul fiume Reno, gli organizzatori hanno annunciato ulteriori dettagli dello show.
Swissmechanic: “Il 95% delle PMI svizzere non pianifica un trasloco negli USA”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'industria svizzera dei macchinari, delle apparecchiature elettriche e dei metalli resta fedele alla Svizzera nonostante la minaccia dei dazi doganali statunitensi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna svizzera è stata rapita ieri sera mentre si trovava ad Agadez, città nel cuore del Paese africano del Niger. Lo ha reso noto su X il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), dopo che il fatto era stato inizialmente riportato dai media locali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
All’asta a Zurigo lo scheletro di un Tyrannosaurus Rex
Questo contenuto è stato pubblicato al
È tutto regolare. L'esemplare è stato ritrovato negli Stati Uniti dove le ossa di dinosauri sono considerate proprietà di chi possiede i terreni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.