Telefonia mobile, le reti di Swisscom, Sunrise e Salt sono state giudicate “eccellenti”
Keystone-SDA
Swisscom continua ad avere la migliore rete mobile della Svizzera, ma anche quelle di Sunrise e Salt sono eccellenti e si sono avvicinate ulteriormente al numero uno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
È la conclusione a cui giunge il mensile di telecomunicazioni tedesco Connect, che come ogni anno in questo periodo pubblica una classifica presa come riferimento dagli esperti del settore.
Nell’ambito di un test che ha analizzato vari parametri – dalla trasmissione della voce a quella dei dati – in varie località di città e di campagna, nonché in stazioni, aeroporti e altrove Swisscom ha ottenuto 977 punti su 1’000 possibili, con una flessione di 4 punti rispetto al 2023. Sunrise è salita a 973 (+5), mentre al terzo posto si è inserita Salt con 952 (+2).
Secondo la rivista specializzata, la concorrenza in Svizzera è “ai massimi livelli”. Ciò appare particolarmente evidente negli elevati tassi di copertura 5G riscontrati dai tecnici nelle loro misurazioni: nelle grandi città, Swisscom – che ricordiamo ha avuto il via libera per l’acquisto di Vodafone Italia – ha raggiunto quasi il 99%, Sunrise oltre il 97% e Salt oltre il 95%. I valori rimangono elevati anche negli agglomerati più piccoli, anche se le differenze tra i provider aumentano: Swisscom ha raggiunto il 94% di disponibilità 5G in queste aree, mentre Sunrise si è attestata intorno al 76% e Salt al 65%.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’operazione da 8 miliardi di euro dell’azienda elvetica ha sorpreso non poco gli operatori del settore della Penisola. Una scelta strategica per Swisscom che già controlla Fastweb.
Una sfida rimane tradizionalmente la copertura sui treni, ma secondo Connect anche in questo campo i risultati delle reti elvetiche sono da considerare molto buoni: Swisscom è arrivata a una quota di copertura del 91%, Sunrise all’82% e Salt al 68%. Anche in questo segmento è stato inoltre dimostrato che i provider offrono generalmente una forte copertura 4G/LTE dove il 5G non è disponibile.
Una novità nel test di quest’anno è stata l’integrazione delle chat video nella valutazione. Secondo Connect ciò riflette la crescente importanza di questi servizi nell’uso quotidiano. In generale gli specialisti dei test hanno percorso 6230 chilometri in Svizzera: è stata così coperta una porzione di territorio che interessa circa 2,3 milioni di persone, il 26% della popolazione elvetica.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.