La televisione svizzera per l’Italia

Assolta una giornalista che aveva dimostrato la possibilità di stampare una pistola in 3D

pistola 3d
Un'arma funzionante stampabile in 3D. Keystone-SDA

È stata assolta una giornalista della Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS che, in un'inchiesta andata in onda sulla trasmissione "19h30” nel 2019, aveva dimostrato che era possibile ottenere una pistola stampabile in 3D, funzionante e al di fuori di ogni controllo.

La giornalista che in un servizio per la trasmissione 19h30 della RTS aveva mostrato la possibilità di stampare in 3D una pistola perfettamente funzionante è stata assolta dal Tribunale federale (TF) alla fine di un processo che era in corso da 5 anni.

“È innanzitutto un grande sollievo per la nostra giornalista e per la RTS, che l’ha sostenuta durante il processo”, ha esultato il caporedattore dell’attualità, Pierre-Olivier Volet, citato in un comunicato stampa dell’emittente. “Si tratta di una decisione forte a favore della libertà di stampa e di un vero e proprio riconoscimento del ruolo dei giornalisti d’inchiesta nella nostra società”.

“Il TF ha convalidato il fatto che i giornalisti possono correre certi rischi se perseguono un obiettivo di interesse pubblico e sono diligenti”, ha dichiarato il legale della giornalista, anch’esso citato nella nota.

Anche Reporter senza frontiere Svizzera (RSF) accoglie con favore la sentenza dei giudici di Mon Repos: “Questa decisione, che privilegia la libertà di stampa rispetto alla rigida applicazione del diritto penale ai giornalisti, dovrebbe costituire un precedente”, ha dichiarato l’ONG in un comunicato stampa.

L’inchiesta incriminata

Il 7 aprile 2019, un’inchiesta trasmessa a “19h30” ha mostrato i rischi associati alle armi stampabili in 3D. Il servizio spiegava che era possibile scaricare i progetti e far stampare i pezzi per realizzare la “Liberator”, una pistola in plastica progettata da uno statunitense.

In seguito a questa inchiesta, la procura di Ginevra ha aperto un’indagine penale e ha condannato la giornalista che aveva realizzato il servizio a una multa di 60 giorni con la condizionale per violazione della legge sulle armi. La diretta interessata ha presentato un’obiezione al Tribunale di polizia, che ha parzialmente confermato la sentenza ma l’ha esentata da qualsiasi pena.

La decisione è stata contestata dalla procura e dalla dipendente della RTS, che hanno presentato ricorso presso un tribunale ginevrino e poi al TF.

Attualità

uomo ossrva grafico alla borsa di zurigo

Altri sviluppi

La Borsa svizzera si riprende dopo la sospensione dei dazi statunitensi

Questo contenuto è stato pubblicato al A metà pomeriggio di giovedì, il mercato azionario svizzero si è mantenuto stabile nella zona verde, sollevato dalla decisione di Donald Trump di sospendere per tre mesi i nuovi dazi sui partner commerciali.

Di più La Borsa svizzera si riprende dopo la sospensione dei dazi statunitensi
il direttore del montreux jazz festival Mathieu Jaton

Altri sviluppi

Neil Young e Santana al 59esimo Montreux Jazz Festival

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Montreux Jazz Festival ha svelato oggi il programma della 59esima edizione, la seconda e ultima fuori dalle abituali mura. Fra gli ospiti di spicco attesi sulle rive del Lemano dal 4 al 19 luglio ci sono Neil Young, Santana, Diana Ross, Pulp e Chaka Khan.

Di più Neil Young e Santana al 59esimo Montreux Jazz Festival
Berna deve onorare gli obblighi internazionali di fronte al cambiamento climatico

Altri sviluppi

Esperte dell’ONU chiedono alla Svizzera di fare di più per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Tre esperte indipendenti delle Nazioni Unite chiedono alla Svizzera e ad altri Paesi di "raddoppiare gli sforzi" a un anno dalla sentenza della CEDU a favore delle Anziane per il Clima. Berna deve onorare gli obblighi internazionali di fronte al cambiamento climatico.

Di più Esperte dell’ONU chiedono alla Svizzera di fare di più per il clima
tavolo da gioco

Altri sviluppi

Casinò svizzeri impegnati a rispettare un codice di protezione dei giocatori

Questo contenuto è stato pubblicato al Tutti i casinò svizzeri si sono impegnati a rispettare un codice di protezione dei giocatori vincolante che contiene in particolare disposizioni relative alla pubblicità, alla protezione dei minori e ai divieti di gioco.

Di più Casinò svizzeri impegnati a rispettare un codice di protezione dei giocatori
visitatori di uno zoo osservano un elefante

Altri sviluppi

Andare allo zoo è sempre più caro, specialmente per le famiglie

Questo contenuto è stato pubblicato al La visita di uno zoo è un'esperienza molto apprezzata da adulti e bambini, ma i prezzi di ingresso sono aumentati notevolmente negli ultimi anni: è quanto emerge da un'analisi di K-Tipp, che mostra come i rincari siano andati ben oltre l'inflazione.

Di più Andare allo zoo è sempre più caro, specialmente per le famiglie
toblerone

Altri sviluppi

Torna la croce svizzera sul Toblerone

Questo contenuto è stato pubblicato al La maggior parte dei prodotti Toblerone - ossia quelli prodotti a Berna, pari al 90% della produzione - sfoggerà in futuro una croce svizzera sulla confezione. Lo ha annunciato oggi il gigante alimentare Mondelez International.

Di più Torna la croce svizzera sul Toblerone
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi contro la Svizzera, Karin Keller-Sutter telefona a Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha avuto una conversazione telefonica con Donald Trump "per trovare rapidamente soluzioni" sulla scia della guerra dei dazi lanciata dal tycoon.

Di più Dazi contro la Svizzera, Karin Keller-Sutter telefona a Trump
anziane per il clima in piazza federale

Altri sviluppi

Le Anziane per il clima hanno manifestato in Piazza federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Le Anziane per il clima hanno chiesto ulteriori misure per combattere il riscaldamento globale con una manifestazione mercoledì in Piazza federale a Berna.

Di più Le Anziane per il clima hanno manifestato in Piazza federale
Jan Atteslander, responsabile degli affari economici esterni di Economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse: dopo la pausa sui dazi decisa da Trump resta l’incertezza per le imprese

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante la pausa di 90 giorni sui dazi doganali decisa ieri sera dal presidente americano Donald Trump, permane l'incertezza per le imprese svizzere. I dazi doganali del 10% sulle esportazioni elvetiche sono ancora elevati, secondo Economiesuisse.

Di più Economiesuisse: dopo la pausa sui dazi decisa da Trump resta l’incertezza per le imprese
COMCO

Altri sviluppi

La COMCO smantella un cartello farmaceutico, sanzioni per 600’000 franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Commissione della concorrenza (COMCO) ha posto fine a un'intesa illecita tra diverse aziende farmaceutiche che, per 14 anni (dal 2005 al 2019), si sono accordate sui prezzi e sulla ripartizione delle quote di mercato di un principio attivo.

Di più La COMCO smantella un cartello farmaceutico, sanzioni per 600’000 franchi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR