La televisione svizzera per l’Italia

Troppo veloci sulle piste da sci

Un giovane sciatore.
Gli incidenti sulle piste da sci costano ogni anno circa 600 milioni di franchi. ©ti-press

Tre sciatori su quattro raggiungono velocità superiori a 50 km/h: è quanto emerge da un recente studio dell’assicurazione SUVA, di cui ha dato notizia la Radiotelevisione romana (RTS).

Secondo i dati raccolti dall’applicazione Slope Track della SUVA Collegamento esternoil 75% degli sciatori supera i 50 km/h, mentre un quinto arriva a 70 km/h, con alcuni che raggiungono velocità paragonabili a quelle autostradali, oltre i 100 km/h.

Questo aumento di velocità è attribuibile a vari fattori, tra cui l’ammodernamento delle piste, sempre più larghe e lisce, e l’uso di neve artificiale, che rende le discese più rapide. Anche l’evoluzione degli sci carving, più facili da manovrare, contribuisce alla tendenza.

Contenuto esterno

Nonostante l’introduzione di caschi protettivi e attacchi performanti, che hanno ridotto il numero di infortuni, gli incidenti rimangono frequenti. In Svizzera, si registrano circa 60’000 incidenti sugli sci ogni anno. Inoltre, i costi materiali di questi incidenti ammontano a 600 milioni di franchi annuo

Attualità

persona maneggia tronco di un albero

Altri sviluppi

Alle segherie svizzere manca legname

Questo contenuto è stato pubblicato al Si intravede una penuria di legname in Svizzera: le difficili condizioni meteorologiche dell'anno scorso hanno avuto come conseguenza un basso livello di scorte di tronchi in molte segherie.

Di più Alle segherie svizzere manca legname
Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

Il consigliere federale Albert Rösti propone un vertice sull’IA a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Albert Rösti propone di accogliere a Ginevra un vertice per l'azione sull'intelligenza artificiale (IA) nel 2026 o 2027. Lo ha annunciato dopo aver partecipato ieri ed oggi al summit sul tema a Parigi. Il governo dovrà ancora discuterne.

Di più Il consigliere federale Albert Rösti propone un vertice sull’IA a Ginevra
cane

Altri sviluppi

“Non comprate il vostro cane su internet”: campagna PSE e USAV

Questo contenuto è stato pubblicato al La maggior parte dei cani acquistati su Internet proviene da allevamenti stranieri che non rispettano il benessere degli animali. Spesso sono importati illegalmente e soffrono di malattie e disturbi comportamentali.

Di più “Non comprate il vostro cane su internet”: campagna PSE e USAV
rappresentanti degli dagli ambienti della ricerca, della formazione e dell'innovazione

Altri sviluppi

No a tagli nella formazione e nella ricerca

Questo contenuto è stato pubblicato al I risparmi previsti dal Consiglio federale, nel suo progetto ora in consultazione, a livello di formazione e ricerca avranno conseguenze esiziali, approfondendo la carenza di personale altamente qualificato, con ricadute negative per l'economia tutta.

Di più No a tagli nella formazione e nella ricerca
strisce di cocaina su uno smartphone

Altri sviluppi

Un 24enne su quattro consuma cocaina a Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio della clinica psichiatrica di Zurigo ha rivelato che quasi un quarto dei 24enni della città sulla Limmat consuma cocaina in maniera più o meno regolare.

Di più Un 24enne su quattro consuma cocaina a Zurigo
interno di un concessionario di automobili

Altri sviluppi

Immatricolazioni di veicoli in calo nel mese di gennaio

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo il 2024 negativo anche il nuovo anno parte male per i venditori di veicoli a motore: in gennaio sono stati immatricolati 19'400 auto, camion, bus e moto, con una flessione del 2% su base annua.

Di più Immatricolazioni di veicoli in calo nel mese di gennaio

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR