La televisione svizzera per l’Italia

Per vaccinarsi contro il coronavirus si dovrà pagare di tasca propria

Siringhe
Nel giugno 2023, la popolazione ha approvato la proroga di alcune disposizioni della legge Covid-19 che scadranno alla fine del mese corrente. Keystone

Lo rende noto l'Ufficio federale della sanità pubblica precisando che a partire dal mese di luglio 2024, le assicurazioni malattia copriranno le spese solo alle persone a cui l'immunizzazione verrà raccomandata.

Dall’inizio di luglio, chiunque desideri farsi vaccinare in Svizzera contro il coronavirus dovrà pagare di tasca propria. Il rimborso da parte delle casse malattia varrà solo per i soggetti ai quali l’immunizzazione è stata raccomandata.

Il 18 giugno 2023Collegamento esterno, l’elettorato ha approvato la proroga di alcune disposizioni della legge Covid-19 che scadranno alla fine del mese corrente. Esse comprendono anche l’assunzione dei costi del vaccino contro il Covid-19 da parte degli assicuratori, della Confederazione e dei Cantoni.

+ La Svizzera dice “sì” per la terza volta alla legge Covid-19.

Da inizio luglio, quindi, le disposizioni introdotte specificamente per la pandemia non saranno più valide, venendo sostituite dalle consuete strutture di rimborso da parte della legge sull’assicurazione malattie obbligatoria, spiega una nota odiernaCollegamento esterno dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il vaccino verrà rimborsato a coloro per i quali è raccomandato, in particolare per le persone vulnerabili o di età superiore ai 65 anni.

Altre modifiche

Sempre il 1° luglio entreranno in vigore altre modifiche riguardanti il rimborso delle prestazioni da parte dell’assicurazione obbligatoria. Ad esempio, lo screening neonatale sarà esteso all’atrofia muscolare spinale, una rara e grave patologia ereditaria caratterizzata da una progressiva debolezza muscolare.

Dal 2017 in Svizzera è disponibile un trattamento farmacologico efficace. L’UFSP accoglie con favore il fatto che ora sarà possibile diagnosticare e trattare questa malattia in una fase precoce, con la speranza di ottenere migliori risultati terapeutici.

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR