La televisione svizzera per l’Italia

Immatricolazioni di veicoli in calo nel mese di gennaio

interno di un concessionario di automobili
Aumentano i motori ibridi e quelli elettrici. Keystone-SDA

Dopo il 2024 negativo anche il nuovo anno parte male per i venditori di veicoli a motore: in gennaio sono stati immatricolati 19'400 auto, camion, bus e moto, con una flessione del 2% su base annua.

Il 2024 si era chiuso male e il 2025 non è iniziato molto meglio: risultano in calo (-2% su base annua) le immatricolazioni di veicoli nuovi in Svizzera. Le informazioni sono state pubblicate martedì dall’Ufficio federale di statistica (UST), che pone l’accento sui dati – già peraltro anticipati una settimana fa dall’associazione degli importatori Auto-Svizzera – relativi alle automobili, in contrazione del 3% (a 14’800: tutti i dati arrotondati al centinaio per una migliore leggibilità).

La flessione media sintetizza evoluzioni settoriali assai disparate: in sensibile flessione sono risultati i veicoli diesel (-28% a 1200), quelli a benzina (-23% a 3800) e gli ibridi plug-in (-14% a 1400), mentre avanzano l’ibrido normale (+18% a 5500) e l’elettrico (+23% a 2’900).

In progressione sono pure le moto (+20% a 1600), mentre mettono a referto una flessione i furgoni e i camion (-5% a 2200), nonché i veicoli per il trasporti di persone (-30% a 300, di cui 200 camper, in calo del 31%).

A titolo di confronto, va ricordato che il 2024 è risultato in contrazione per le automobili (-4%) e per i camper (-7%), mentre sono rimaste stabili le moto. Complessivamente per l’insieme dei veicoli stradali le immatricolazioni sono scese del 3%.

Attualità

busta riempita di banconote svizzere

Altri sviluppi

La percezione della corruzione peggiora in Svizzera secondo Transparency

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera non registra miglioramenti nella lotta alla corruzione. Transparency International segnala carenze nella lotta al riciclaggio di denaro, alla corruzione privata, al perseguimento penale delle aziende e alla protezione dei lanciatori di allerte.

Di più La percezione della corruzione peggiora in Svizzera secondo Transparency
acciaio incandescente

Altri sviluppi

Dazi sull’acciaio, Swiss Steel non si sbilancia

Questo contenuto è stato pubblicato al Swiss Steel non si sbilancia riguardo all'impatto dei nuovi dazi che il presidente americano Donald Trump vuole imporre sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti.

Di più Dazi sull’acciaio, Swiss Steel non si sbilancia
soldato

Altri sviluppi

Hamas non rilascerà più ostaggi, tregua a rischio

Questo contenuto è stato pubblicato al La tregua in Medio Oriente potrebbe essere a rischio: Hamas ha infatti annunciato che non rilascerà più ostaggi fino a quando Israele non tornerà a rispettare gli accordi.

Di più Hamas non rilascerà più ostaggi, tregua a rischio
rito

Altri sviluppi

La polizia austriaca cerca una sciamana imbrogliona che ha anche vittime svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Una sedicente "sciamana" è nel mirino della polizia austriaca, che ha diramato un mandato d'arresto europeo. La donna avrebbe truffato numerose persone - tra cui anche cittadini svizzeri - utilizzando finte doti divinatorie. Il bottino è di decine di milioni di euro.

Di più La polizia austriaca cerca una sciamana imbrogliona che ha anche vittime svizzere
donald trump

Altri sviluppi

UBS: “Svizzera finora non minacciata da Trump, ma ci sono rischi sui dazi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Sul fronte dei dazi la Svizzera non è finora stata direttamente minacciata dal presidente americano Donald Trump e complessivamente appare messa meglio di altri paesi, ma i rischi - diretti e indiretti - della guerra commerciale in atto rimangono rilevanti.

Di più UBS: “Svizzera finora non minacciata da Trump, ma ci sono rischi sui dazi”
novartis

Altri sviluppi

Novartis sopprime la pagina “Diversità” dal suo sito statunitense

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo farmaceutico Novartis ha soppresso la pagina "diversità" dal proprio sito internet americano dedicato ai percorsi di carriera, ha constatato nella sua edizione odierna la Neue Zürcher Zeitung. Il tutto avviene dopo le offensive di Donald Trump sul tema.

Di più Novartis sopprime la pagina “Diversità” dal suo sito statunitense
logo deepseek

Altri sviluppi

Secondo un esperto DeepSeek cambierà la piazza finanziaria svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al I rapidi progressi della Cina nel campo dell'intelligenza artificiale (IA) cambieranno il mondo della finanza in Svizzera: ne è convinto Marc Lussy, esperto di tecnofinanza con trascorsi presso UBS e insegnante in un'università cinese.

Di più Secondo un esperto DeepSeek cambierà la piazza finanziaria svizzera
manifesti votazione iniziativa ambientale

Altri sviluppi

Alle donne l’iniziativa sulla responsabilità ambientale è piaciuta di più che agli uomini

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli svizzeri non vogliono essere limitati dalla tutela dell'ambiente. Secondo un sondaggio realizzato dopo la votazione del 9 febbraio, il rifiuto dell'iniziativa sulla responsabilità ambientale è stato molto più marcato tra gli uomini che tra le donne.

Di più Alle donne l’iniziativa sulla responsabilità ambientale è piaciuta di più che agli uomini

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR