WEF 2025, Trump non parteciperà (di persona), mentre Zelensky sarà a Davos
Il capo di Stato statunitense presenzierà solo virtualmente.
Keystone-SDA
Il presidente eletto statunitense Donald Trump parteciperà al Forum economico mondiale (WEF) 2025 di Davos (canton Grigioni) tramite videoconferenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Sono stati annunciati martedì gli ospiti della prossima edizione del Forum economico mondiale di davos (WEF). Tra i nomi illustri, anche quello di DOnald Trump, che interverrà il 23 gennaio da remoto, ha annunciato martedì il presidente del WEF Børge Brende.
Nella località grigionese arriverà invece fisicamente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
L’edizione di quest’anno dell’evento si terrà dal 20 al 24 gennaio. Il tycoon, il cui insediamento ufficiale alla Casa Bianca è in agenda per lunedì, prenderà parte al forum per la terza volta dopo quelle durante il suo primo mandato nello Studio Ovale, nel 2018 e nel 2020.
Secondo Brende, espressosi nel corso di una conferenza stampa virtuale, è attesa la partecipazione anche di ulteriori membri chiave della nuova amministrazione statunitense, ma non vi sono state finora conferme. Alla domanda se fra questi vi potrebbe essere Elon Musk, il norvegese ha risposto “non lo sappiamo, certamente è benvenuto”.
Quanto a Zelensky, si tratterà della seconda presenza a Davos di fila. Il presidente ucraino sarà nei Grigioni martedì 21 gennaio, ha precisato Brende. La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha annunciato settimana scorsa l’organizzazione di un incontro con il leader di Kiev.
Nella cittadina di montagna si riuniranno per discutere delle sfide globali quasi 3’000 ospiti, tra cui politici di spicco (oltre 60 capi di Stato e di governo), dirigenti d’azienda e rappresentanti di vari settori. Lo slogan di quest’anno è “Collaborazione per l’era intelligente”.
Il WEF prenderà il via lunedì – quindi lo stesso giorno dell’inizio del Trump-bis a Washington – con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il vicepremier cinese Ding Xuexiang. Saranno presenti pure il presidente argentino Javier Milei, quello israeliano Isaac Herzog, il primo ministro palestinese Mohammad Mustafa e il ministro degli esteri de facto del nuovo governo siriano Asaad Hassan al-Shaybani.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
WEF, bilancio elvetico tra neutralità ed Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Confederazione Alain Berset ha stilato il suo bilancio della settimana di lavori al Forum economico mondiale di Davos.
Il WEF impiegherà nuovamente l’esercito per garantire la sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche quest'anno l'esercito svizzero appoggerà il Canton Grigioni nelle misure di sicurezza per il Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR). Oggi entra in servizio la maggioranza della truppa.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.