La televisione svizzera per l’Italia

Uomo condannato per aver girato dei video a sfondo sessuale con un gatto

primissimo piano di un gatto nero con occhi gialli
Keystone-SDA

Video a sfondo sessuale con un felino come protagonista costano caro a un uomo.

Il Tribunale distrettuale di Uster (canton Zurigo) ha condannato a sei mesi di carcere sospesi per maltrattamento di animali e pornografia un uomo che si faceva leccare nelle parti intime dal suo gatto e si filmava.

Oltre alla pena sospesa con la condizionale, il tribunale ha inflitto all’uomo una multa di 200 franchi e un’interdizione a vita dell’esercizio di attività con minorenni. Questo perché è stato trovato in possesso di materiale pedopornografico, anche se non registrato da lui.

“Anche un gatto ha una dignità e un’autodeterminazione sessuale”, ha detto il giudice alla lettura della sentenza. Questi principi sono stati violati dall’imputato con il suo comportamento.

Il cittadino francese si faceva leccare nelle parti intime attirando il gatto con del latte. I video girati venivano poi condivisi su una piattaforma iniziata a frequentare “per pura noia” durante il periodo della pandemia di coronavirus.

“Me ne pento, è stato stupido”, ha detto scusandosi in lacrime per il trattamento riservato al suo gatto.

La procura chiedeva anche l’espulsione per cinque anni dell’imputato, ma il tribunale ha respinto la domanda.

La zoofilia è un tema tabù dal quale sono colpiti in particolare animali domestici o da reddito. La dimensione del fenomeno in Svizzera non è chiara, anche perché dati affidabili sono praticamente inesistenti.

Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR