Zurigo, fuori pericolo i bimbi accoltellati martedì da un 23enne, reo confesso
Sono tutti fuori pericolo i tre bimbi di cinque anni aggrediti martedì con un'arma da taglio da un 23enne cinese nel quartiere di Oerlikon, a nord di Zurigo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il 23enne autore dell’accoltellamento avvenuto martedì a Zurigo ai danni di tre bambini (ora fuori pericolo) ha confessato, si legge in una nota del Ministero pubblico.
Le autorità hanno inoltre confermato che l’autore risiede in Svizzera come studente dall’estate 2023.
Ancora ignoti il possibile movente e gli eventuali legami dell’uomo con l’asilo o con i bambini. La Procura si limita a dire che al momento è escluso il coinvolgimento di complici e che nei confronti del 23enne è stata chiesta la detenzione preventiva. Il giudice dei provvedimenti coercitivi avrà ora 48 ore di tempo per decidere.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Arrestato a Zurigo un forsennato che ha accoltellato alcuni bambini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un 23enne ha aggredito alcuni bambini con un’arma da taglio martedì verso mezzogiorno nel Kreis 11 di Zurigo, quartiere nella parte settentrionale della città. Tre sono rimasti feriti, tutti di cinque anni: uno in modo grave e due mediamente.
Il fatto di sangue è avvenuto martedì verso mezzogiorno in Berninastrasse. I bambini erano con la collaboratrice di un asilo che li stava accompagnando per il pranzo in una struttura di accoglienza per l’infanzia. Ieri la polizia aveva parlato di un bimbo ferito gravemente e altri due in modo meno serio che sono stati ricoverati in ospedale. Oggi la notizia che tutti e tre sono fuori pericolo.
Dopo l’aggressione, lo studente cinese di 23 anni che secondo vari media frequenta un corso di master all’Università di Zurigo, è stato immobilizzato a terra della collaboratrice dell’asilo e da un passante. È stato in seguito arrestato dalla polizia senza opporre resistenza.
Informate intorno all’ora di pranzo, le forze dell’ordine erano intervenute con un importante contingente di uomini, isolando la zona. Solo verso le 14 la polizia aveva fatto sapere che non vi era più alcun pericolo per la popolazione.
Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.