Sempre più aziende si aprono alla responsabilità sociale dell’impresa, che non tiene conto solo dei profitti ma anche degli effetti sociali ed ambientali del loro operato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
RSI, Tempi Moderni
Contenuto esterno
L’accento sulla sostenibilità può diventare un fattore di competitività per le imprese, tanto che il Canton Ticino ne ha fatto uno degli obiettivi di legislatura. Come esempio, una visita agli impianti di Biasca del gruppo farmaceutico Helsinn.
Sostenibilità, ma anche trasparenza, in questo caso rispetto alla provenienza del cotone o di pietre preziose. Una startup del Politecnico di Zurigo ha infatti ideato una soluzione per tracciare alcuni prodotti usando il DNA .
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“La sostenibilità non è una moda passeggera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economia circolare, sostenibilità e responsabilità sociale dell’impresa (CSR, corporate social responsibility) sono i termini più in voga del linguaggio economico per indicare il cambiamento in corso da un sistema orientato ai risultati di breve periodo a un sistema orientato alla creazione di valore a lungo termine per i diversi portatori d’interesse: i consumatori, i fornitori,…
Assolti gli “attivisti tennisti” critici nei confronti di Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono stati assolti i dodici attivisti per il clima a processo per un'azione condotta nel novembre 2018 nei locali di Credit Suisse a Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La busta arancione, che sta per arrivareCollegamento esterno nella cassetta della posta di 7 milioni di lavoratori del settore privato, ha improvvisamente riaperto l’eterno dibattito sul sistema previdenziale italiano. Che cos’è la busta arancione? E’ la busta (di colore arancione, appunto) che contiene un foglio sul quale l’INPSCollegamento esterno (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) indica…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.