La televisione svizzera per l’Italia

Il valore strategico del Ttip e il futuro dell’Europa

tvsvizzera

di Dario Fabbri

In queste ore la questione relativa al potenziale trattato di libero scambio transatlantico (Ttip) è affrontata in Europa quasi esclusivamente dal punto di vista mercantile. Si discute – anzitutto a livello mediatico – di produzione alimentare, agricoltura e di arbitrati. Mentre se ne misconosce pressoché del tutto la dimensione strategica, ovvero il sostrato stesso della sua esistenza. Ciò che lo ha germinato e che potrebbe determinarne il destino. Con conseguenze notevoli per la traiettoria geopolitica del Vecchio Continente.

In seguito ai leak diffusi da Greenpeace sulla trattativa diplomatica e l’opposizione ufficiale del presidente francese François Hollande, il dibattito sul Ttip è entrato definitamente nel vivo. Con l’opinione pubblica – sia europea che americana – sebbene ancora poco a conoscenza dei termini del contendere, mediamente schierata contro l’attuazione del negoziato. In particolare si dibatte di qualità ed origine dei prodotti alimentari, condizioni sindacali, regolamenti per consumatori, sistemi audiovisivi. Quasi un trattato commerciale fosse soltanto un trattato commerciale. Quasi l’aspetto mercantile fosse preminente su quella strategico.

Lo stesso errore che avremmo commesso nel 1948 nel considerare il piano Marshall un progetto squisitamente economico o filantropico. Mentre, oggi come allora, è sempre l’afflato geopolitico ad innescare il negoziato commerciale. Nello specifico il Ttip si collega all’omologo trattato di libero scambio del Pacifico (Tpp), siglato lo scorso febbraio tra gli Stati Uniti e le principali potenze rivierasche asiatiche e dell’America Latina. In entrambi i casi l’obiettivo di Washington è legare il proprio benessere a quello dell’Europa e dell’Oriente. Rispettivamente in funzione anti-russa e anti-cinese. Scrivendo motu proprio le regole del gioco, così da costringere gli altri attori ad accoglierle o a rimanerne fuori. Inoltre, in prospettiva futura i due blocchi commerciali dovrebbero produrre o rinforzare un legame diretto con la superpotenza, deputata a restare il punto di riferimento per entrambi i continenti.

In ambito europeo, poi, il potenziale trattato di libero scambio assume ulteriore valore geopolitico. Specie in vista di una possibile disintegrazione dell’architettura comunitaria o di un pressoché totale svuotamento delle sue prerogative. Gli americani, che del Vecchio Mondo garantiscono la sicurezza militare, preferiscono relazionarsi con un continente unito, così da semplificare il processo dialettico tra le parti e imbrigliare all’interno di uno schema definito le potenze che potrebbero ambire a muoversi da sole (vedi Germania). Sicché pensano di utilizzare il Ttip e la Nato per surrogare il possibile disfacimento dell’Unione Europea e mantenere aldilà dell’oceano almeno un simulacro di unitarietà. In un disegno destinato ad incidere notevolmente sul futuro rapporto tra le due sponde dell’Atlantico e il ruolo che le potenze europee – assieme o singolarmente – rivestiranno sullo scacchiere internazionale.

Intenzioni strategiche e geopolitiche che, quanto o più delle ragioni commerciali, dovrebbero guidare governi e cittadini europei ad esprimersi in merito al Ttip.

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR