A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, Lugano e Milano furono collegate con voli di linea in elicottero. Un servizio inizialmente quotidiano del quale rimane memoria negli archivi della Radiotelevisione svizzera, che documentò l'arrivo del viaggio inaugurale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/ri con RSI (Teche)
A disporre di un vero eliporto, ovvero lo scalo di Lugano-Agno, era la più piccola delle due città. Milano fece invece allestire uno spiazzo per decolli e atterraggi in via Restelli, non sufficientemente discosto dall’abitato per evitare lamentele.
Il progetto del capoluogo lombardo, rievoca Mauro Colombo su milanocittastato.it, era di offrire un collegamento anche con Torino e Genova. Allo scopo fu fondata una società di cui il Comune era socio col 50% del capitale.
L’ingegnere sulla banana volante
Presidente fu nominato il vicesindaco Agostino Giambelli, ingegnere ricordato per il suo grande contributo alla nascita della metropolitana di Milano, e che vediamo insieme ad altre autorità in questo filmato tratto dalle Teche RSI.
Come si desume dalle immagini, l’apparecchio è un elicottero birotore Vertol tipo 44B (“banana volante”). Poteva trasportare 15 passeggeri e a detta di Giambelli impiegò, per il volo inaugurale, 35 minuti.
Contenuto esterno
Il servizio sul primo volo di linea in elicottero tra Milano e Lugano fu trasmesso dal TG della Televisione svizzeraCollegamento esterno il 4 ottobre del 1959 [il sonoro è parziale].
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Let’s go!, la prima trasmissione a colori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Verrebbe da scrivere: “così, nel 1967, nacque la TV a colori in lingua italiana” (la RAI abbandonò il bianco e nero quasi 10 anni dopo). Se non fosse che in questo varietà, di parlato e quindi di lingua, non ce n’è. ‘Let’s go’ è un programma di canzoni, introdotto da una sigla montata in stile…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando Leandro Manfrini gira questo servizio nel 1968, le peschiere (qui termine in uso per pescaie) sono ormai abbandonate. Il fiume risulta profondamente cambiato dai lavori di arginatura e la cronaca dell’ultima nottata pescosa ha almeno dieci anni. Già, nottata. Le anguille venivano catturate durante la migrazione dal lago al mare, quando durante la maturità sessuale…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati pressapoco quindici anni, da quando l’ultimo camion di vendita Migros ha concluso il suo giro. Per il gigante della distribuzione, questi veicoli -delle dimensioni di un autobus, con l’entrata in coda e la cassa al posto di guida- avevano ormai un ruolo marginale. I camion furono però all’origine della grande azienda (oggi cooperativa) nel…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi, tra gli eventi dedicati alle invenzioni e al mercato delle licenze, quello svizzero è considerato il più importante al mondo. È frequentato da industriali e finanziatori, e patrocinato -oltre che dalle autorità comunali, cantonali e federali- dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO). Nel 1979, tuttavia, era ancora una giovane manifestazione: non era facile capire…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“In tutto il mondo è la stessa scena”, dice il filmato, che comincia mostrando il traffico stradale, gli operai impegnati su macchine che portano prosperità ma impongono un ritmo serrato, un uomo d’affari sempre in corsa tra una seduta e l’altra. Una vita moderna nella quale, tutto sommato, si guadagna bene. Ma è un benessere…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 20 agosto del 1939, c’erano 5 mila persone ad attenderlo a Malvaglia. Romaneschi indossò quella che oggi chiameremmo tuta alare. Un dispositivo che aveva sviluppato con un amico -come lui ticinese residente in Francia- e che definì “ali meccaniche”. Sganciatosi dalla cabina della locale funivia, a 150 metri da terra, tentò di planare ma…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.