La televisione svizzera per l’Italia

Democrazia

manifesti votazione iniziativa ambientale

Altri sviluppi

Alle donne l’iniziativa sulla responsabilità ambientale è piaciuta di più che agli uomini

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli svizzeri non vogliono essere limitati dalla tutela dell'ambiente. Secondo un sondaggio realizzato dopo la votazione del 9 febbraio, il rifiuto dell'iniziativa sulla responsabilità ambientale è stato molto più marcato tra gli uomini che tra le donne.

Di più Alle donne l’iniziativa sulla responsabilità ambientale è piaciuta di più che agli uomini
ciminiera

Altri sviluppi

Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme

Questo contenuto è stato pubblicato al I promotori dell'iniziativa "Per grandi imprese responsabili - a tutela dell'essere umano e dell'ambiente", lanciata il 7 di gennaio scorso, avrebbero già raccolto 183'661 firme, che devono ancora essere convalidate, in appena 14 giorni.

Di più Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme
icone app social media

Altri sviluppi

Piattaforme online, gli esperti consigliano una strategia olistica

Questo contenuto è stato pubblicato al Le piattaforme online, come i social network o i motori di ricerca, influenzano la formazione dell'opinione pubblica e quindi la democrazia. La Commissione federale dei media (COFEM) raccomanda dunque una strategia olistica per controllarle.

Di più Piattaforme online, gli esperti consigliano una strategia olistica
persona in sedia a rotelle

Altri sviluppi

Il Consiglio Federale propone un controprogetto all’iniziativa per l’inclusione

Questo contenuto è stato pubblicato al Alloggi più accessibili e senza barriere architettoniche, contributi più alti per l'assistenza ai disabili, riconoscimento del linguaggio dei segni. questo il contenuto del controprogetto all'iniziativa per l'inclusione proposto dal Governo federale elvetico.

Di più Il Consiglio Federale propone un controprogetto all’iniziativa per l’inclusione
elezioni in bolivia

Altri sviluppi

L’IA non ha (ancora) influenzato nessuna elezione

Questo contenuto è stato pubblicato al L'intelligenza artificiale non ha ancora avuto un'influenza decisiva su nessun risultato elettorale. È la conclusione a cui sono giunti i ricercatori e le ricercatrici del Politecnico federale di Losanna (EPFL) in un rapporto in cui hanno analizzato le elezioni in quasi 100 Paesi.

Di più L’IA non ha (ancora) influenzato nessuna elezione
manifestazione davanti al tribunale federale

Altri sviluppi

Il voto sull’età pensionabile delle donne non si rifarà

Questo contenuto è stato pubblicato al Le donne andranno in pensione a 65 anni. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i ricorsi contro il voto popolare del 25 settembre 2022 basato su cifre errate.

Di più Il voto sull’età pensionabile delle donne non si rifarà
karin Keller sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sarà la Presidente per il 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Karin Keller-Sutter sarà la Presidente della Confederazione per l'anno 2025. L'Assemblea federale ha eletto oggi la liberale-radicale sangallese con 168 voti su 203 schede valide.

Di più Karin Keller-Sutter sarà la Presidente per il 2025

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR