L’aggressore di Zofingen è un 43enne con turbe mentali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nessuna delle sei persone ferite ieri, di cui due in modo grave, è in pericolo di morte. La procura ha intanto aperto un'inchiesta per tentato omicidio multiplo.
Cellulari e computer vecchi rimangono spesso chiusi nei cassetti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa la metà degli svizzeri e delle svizzere non ricicla smartphone, tablet e portatili in disuso, creando così un impatto ambientale del tutto evitabile.
Il crescente interesse per le pagine in russo di swissinfo.ch
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, il servizio SWI swissinfo.ch in lingua russa ha più che triplicato i suoi utenti.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta…
SWI swissinfo.ch è l'unità internazionale della Società svizzera di radiotelevisione (SSR) che offre servizi giornalistici multimediali indipendenti sulla Svizzera. Con le sue dieci lingue, SWI swissinfo.ch raggiunge potenzialmente circa il 75% della popolazione mondiale.
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2019 SRG SSR Società svizzera di radiotelevisione Carta della SSR sulla protezione dei dati La SSR si impegna a rispettare i seguenti principi: I. Rilevanza: la conoscenza delle attese del pubblico è fondamentale per il miglioramento continuo della qualità dei programmi. Il trattamento dei dati personali viene effettuato in quest’ottica. II. Trasparenza: la protezione…