Le ramificazioni svizzere dei guai giudiziari di Daniela Santanchè
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ministra italiana del Turismo è già stata rinviata a giudizio per falso in bilancio. Ora la vendita delle sue quote a una società svizzera è stata bloccata dall’Autorità federale di vigilanza.
Direttrice della SECO: “La Svizzera deve rimanere aperta su tutti i fronti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tempi d'incertezza e di guerre commerciali la Svizzera deve restare aperta e in contatto con tutti: lo afferma la direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (Seco), Helene Budliger Artieda.
Gli USA mettono la Svizzera nella lista dei Paesi con pratiche commerciali sleali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Stati Uniti hanno inserito la Svizzera in una lista di paesi con "pratiche commerciali sleali", rivela Helene Budliger Artieda, direttrice del Segreteria di Stato dell'economia (SECO), in un'intervista pubblicata dai domenicali dell'editore CH Media.
Rallentamenti sull’alta velocità in Svizzera e in Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l’anno nuovo, la linea del San Gottardo e il collegamento celere Roma-Firenze subiranno degli stop a causa di lavori di manutenzione. Limitazioni anche al Sempione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il nuovo anno, il capoluogo lombardo limita i diritti dei fumatori anche all'aperto, quando questi sono in presenza - in un raggio di dieci metri - di altre persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi dodici mesi vi sono stati numerosi momenti salienti in Svizzera, da conferenze internazionali di grande importanza a catastrofi naturali ed eventi meteorologici estremi.
Ignazio Cassis, la Svizzera si è abituata a benessere e sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consigliere federale Ignazio Cassis, parlando delle attuali sfide geopolitiche e del ruolo del nostro Paese, ha detto che in Svizzera non si tiene ancora sufficientemente conto della situazione globale del mondo.
Per la Commissione UE l’obiettivo è concludere i negoziati con la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei negoziati con la Svizzera rimangono solo alcune domande in sospeso, ha fatto sapere il vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l'UE delle relazioni con la Confederazione Maros Sefcovic.
Bloccati per quasi cinque ore sul treno diretto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
È successo ieri pomeriggio nei pressi della stazione centrale di Milano dove un convoglio TiLo diretto in Svizzera ha avuto un guasto tecnico.
Il tritone alpino di Calabria reintrodotto grazie a un acquario svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Aquatis di Losanna ha liberato circa 700 giovani esemplari dell’anfibio presente nel nord della Calabria, minacciato di estinzione.