Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 1896 all’inizio del primo conflitto mondiale, oltre 150 giocatori svizzeri o di origini svizzere hanno giocato nelle squadre italiane.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella località bernese inizia mercoledì un incontro internazionale in occasione del 150esimo anniversario del Congresso di St-Imier.
Tra i nuovi cardinali nominati da Papa Francesco anche un arcivescovo svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'arcivescovo Emil Paul Tscherrig del Canton Vallese, nella Svizzera meridionale, è tra i 21 nuovi cardinali che Papa Francesco creerà.
I quaderni di scuola, testimoni dei cambiamenti della società
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una coppia di appassionati di Milano ha collezionato migliaia di quaderni di scuola in 40 Paesi che presto potranno essere ammirati in un museo meneghino.
“Regine” in lotta per aggiudicarsi la finale nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si tiene questo fine settimana lo spettacolare evento che ogni anno, nel Canton Vallese, vede protagoniste le mucche di razza Hérens.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel comune di Pescia, in provincia di Pistoia, esiste una zona conosciuta da oltre un secolo come "Svizzera pesciatina".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'opera di digitalizzazione effettuata dall'EPFL permetterà di ottenere la più grande immagine "virtuale" mai realizzata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In centomila a Milano per i 78 anni dalla liberazione. L’omaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Resistenza.
Conti bancari di nazisti in Argentina: Credit Suisse non ha trovato prove
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo una ricerca durata due anni, la banca svizzera ha indicato di aver scoperto un numero insignificante di conti appartenuti a nazisti vissuti in Argentina a partire dagli anni '30.