“Potrebbe essere molto più bella, Luino” dice Francesco Salvi, che ripercorre la sua città mostrandoci fisicamente le sue magagne, i suoi palazzi decadenti e abbandonati in pieno centro, ma anche riproponendo quasi passo a passo i percorsi di Piero Chiara, all’ombra dei platani sul lungolago che non ci sono più. “Mille problemi, interessi e paure bloccano i politici nello sviluppo di una città che potrebbe avere un enorme successo turistico anche se abbiamo una capacità ricettiva di tre letti”
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La grande madre – A Milano con Enrico Ruggeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Milano da bere di Enrico Ruggeri, che racconta le bellezze della capitale lombarda -dalla Darsena a Corso Como- le sue attrattive, il suo cosmopolismo. Ma racconta anche dei problemi di sicurezza: le rapine, gli scassi. Milano per Ruggeri è una sorta di grande madre della Lombardia, che l’ha allenato a guardare più le persone…
La città di Beppe Maniglia – A Bologna con Red Ronnie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bologna, la città di Vasco Rossi, di Francesco Guccini, di Lucio Dalla, ce la racconta Red Ronnie, che parla di una città che ha perso cultura, fermento, parla con nostalgia delle radio libere e punta il dito contro la politica. “Bologna è città della musica dell’Unesco e per Dalla non è stato fatto niente”. Parla…
Dove la natura è potente – A Lenno con Davide Van de Sfroos
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Qui sento forte la vicinanza con quello che sono. I luoghi appartengono a noi e noi a loro. Qui la natura è potente e lotta -.dice Davide Van de Sfroos- contro l’inquinamento, contro gli ecomostri, contro l’improvvisazione pianificatoria. Non c’è l’intrattenimento, non ci sono i negozi e i megastore delle città, però ci sono ben…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.