La Milano da bere di Enrico Ruggeri, che racconta le bellezze della capitale lombarda -dalla Darsena a Corso Como- le sue attrattive, il suo cosmopolismo. Ma racconta anche dei problemi di sicurezza: le rapine, gli scassi. Milano per Ruggeri è una sorta di grande madre della Lombardia, che l’ha allenato a guardare più le persone che non i tramonti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I cocchi e la giostra – Ad Asti con Giorgio Conte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giorgio Conte ci accoglie nella sua Asti accompagnandoci a visitare i suoi luoghi dell’anima, dai cedri che l’han visto crescere, dalla torre-mostro dell’acquedotto, alla giostra di Bastian, che ha dato ispirazione ad una delle sue più famose canzoni. Conte racconta anche della lettera scritta al municipio a nome del cittadino più noto di Asti, Vittorio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Le mie radici sono molto lunghe, sono nato vicino al Po, ma arrivano fino a New Orleans, dove trovo delle affinità che non ti aspetti con la Bassa –dice Zucchero- là ho ritrovato sapori, odori e colori della mia terra. Pontremoli e la mia regione sono radicati nei miei testi, ma a poco a poco…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“All’arrivo i grattacieli mi hanno messo un po’ di ansia. Manca il discorso paesaggistico, le stelle, il sole e il mare della Calabria, ma Milano ci prova ad offrire degli scorci naturali”. Ylenia parla dello Skyline, che le ricorda New York, della Galleria, che la fa sentire dentro una sala da ballo d’altri tempi, e…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.